Denti Sensibili: quali sono i rimedi?
La sensibilità dentale si manifesta come una sensazione acuta e spesso improvvisa di dolore in risposta a stimoli come il freddo, il caldo, i dolci o persino la respirazione d'aria fredda. Può influenzare uno o più denti e può avere un impatto significativo sulla qualità della vita quotidiana di una persona.
I sintomi
Il sintomo principale è un dolore o fastidio acuto e transitorio quando i denti entrano in contatto con determinati stimoli. Questo dolore può essere abbastanza intenso da far evitare a chi ne soffre cibi e bevande molto caldi o freddi o da rendere sgradevole lo spazzolamento dei denti.
Le cause
La sensibilità dentale può derivare da una serie di cause:
- Usura dello smalto: Un'abrasione eccessiva, spesso causata da una spazzolatura troppo energica o da uno spazzolino con setole dure, può erodere lo smalto protettivo dei denti, esponendo la dentina sottostante.
- Recessione gengivale: Un arretramento delle gengive può esporre le radici dei denti, che non sono protette dallo smalto.
- Fratture o crepe: Piccole crepe nel dente possono esporre aree sensibili.
- Sbiancamento dentale: Alcuni prodotti sbiancanti possono aumentare la sensibilità dentale.
- Malocclusioni o bruxismo: Digrignare o serrare i denti, o avere una masticazione non allineata, può portare a una usura eccessiva.
- Procedure dentali: Dopo trattamenti come otturazioni, corone o pulizie profonde, i denti possono temporaneamente diventare più sensibili.
I rimedi
Se soffri di denti sensibili, è importante consultare un dentista per determinare la causa e ricevere il trattamento appropriato. Alcuni dei rimedi più comuni includono:
- Dentifrici desensibilizzanti: Questi contengono ingredienti che aiutano a bloccare la trasmissione di sensazioni dolorose dalla superficie del dente al nervo.
- Fluoro: Applicazioni di gel al fluoro possono rafforzare lo smalto e ridurre la trasmissione del dolore.
- Corone o intarsi: Se la causa è una frattura o una carie, potrebbe essere necessario proteggere il dente con una corona o un intarsio.
- Chirurgia gengivale: Se la causa è una recessione gengivale, potrebbe essere consigliato un innesto gengivale.
- Protezione dal bruxismo: Se si digrignano o si serrano i denti, un bite notturno può proteggere i denti da ulteriori danni.
Una corretta igiene orale e visite regolari dal dentista possono anche contribuire a prevenire o limitare ulteriori problemi di sensibilità.
Dentosan Sensibile Dentif 75ml
5,80€ 4,28€
Curasept Sensitivity Collut
6,90€ 5,73€
DENTOSAN COLLUT TRAT QUOT 200ML
10,00€ 7,35€
CURASEPT BIOSMALTO COLLUT DENT
8,20€ 7,27€