Carenza di Ferro: i rimedi
La carenza di ferro si verifica quando il corpo non ha abbastanza quantità di questo minerale essenziale. Il ferro svolge un ruolo fondamentale nella produzione di emoglobina, una proteina nei globuli rossi che consente loro di trasportare l'ossigeno dai polmoni a tutto il corpo. Quando il ferro è scarso, il corpo non può produrre abbastanza emoglobina, portando a condizioni come l'anemia da carenza di ferro.
I sintomi
I sintomi della carenza di ferro possono inizialmente essere lievi e passare inosservati. Man mano che la carenza peggiora, possono manifestarsi sintomi come affaticamento, pallore, debolezza, vertigini, mal di testa, mani e piedi freddi, tachicardia e respiro corto. Altri sintomi includono unghie fragili o concave e desiderio di sostanze non alimentari come argilla o terra (condizione chiamata pica).
Le cause
Esistono molte cause potenziali di carenza di ferro, tra cui una dieta povera di ferro, assorbimento ridotto di ferro da parte dell'intestino, perdita di sangue (come mestruazioni abbondanti, ulcere o alcuni tipi di cancro), gravidanza, crescita rapida durante l'infanzia e l'adolescenza, e condizioni mediche come la malattia celiaca o l'infiammazione cronica.
I rimedi
Il trattamento della carenza di ferro si concentra sull'aumento dei livelli di ferro nel corpo. Questo può essere fatto attraverso l'introduzione di alimenti ricchi di ferro nella dieta, come carni rosse, spinaci, legumi e cereali fortificati. In alcuni casi, potrebbe essere necessario prendere integratori di ferro sotto la guida di un medico. Nel caso in cui la carenza di ferro sia causata da una perdita di sangue o da una condizione medica sottostante, è fondamentale affrontare la causa di base. Se si sospetta una carenza di ferro o si presentano sintomi associati, è importante consultare un medico per una diagnosi accurata e un trattamento adeguato.
Sideral Forte 20cps
27,50€ 23,77€
SIDERAL ORO 20BUST
24,50€ 18,46€
FERRO IBSA 20FILM ORODISPERSIB
23,90€ 20,98€